![]() |
![]() |
|
STATUTO
PROVINCIALE ANCL SINDACATO UNITARIO UNIONE PROVINCIALE DI
AGRIGENTO ____________________ ART. 1
Recepimento Statuto nazionale
Il presente Statuto provinciale fa propri in toto scopi
diritti ed obblighi previsti nello Statuto nazionale Ancl
Sindacato Unitario. ART. 2Costituzione Sede Scopi Competenze
È costituita lAssociazione Provinciale Consulenti del
Lavoro Ancl di Agrigento Unione Provinciale, Sindacato
Unitario della categoria con sede in Licata in via Nicaragua n.1 con
numero di codice fiscale 91005770846. LAssociazione
non ha scopo di lucro. LUnione
Provinciale di Agrigento è organo periferico dellAssociazione
Nazionale Consulenti del Lavoro Ancl Sindacato
Unitario già costituita con un suo Statuto che è
parte integrante ed inscindibile del presente Statuto
provinciale, unitamente al relativo Regolamento di
attuazione. LAssociazione
ha competenza nellambito del proprio territorio ed
autonomia economica, patrimoniale, funzionale, fiscale e
tributaria. Dovrà dotarsi di partita IVA propria
in presenza di autonoma gestione fiscale-tributaria-patrimoniale. ART. 3Attività commerciali Nel caso
di svolgimento di attività commerciale, non avente scopo
di lucro, connessa alla attività principale, gli
eventuali avanzi di cassa non potranno essere né
rimborsati né considerati acconti su future quote
sociali, ma dovranno essere utilizzati fino al loro
esaurimento per gli scopi di cui allart 2 dello
Statuto Nazionale. ART. 4Pubblicazione Oltre
allorgano ufficiale di stampa, Il Consulente
Milleottantuno, come previsto dallart. 5
dello Statuto nazionale, lAssociazione Provinciale
Ancl Sindacato Unitario Unione Provinciale di Agrigento
potrà a livello provinciale promuovere ulteriore
informazione mediante proprie pubblicazioni informando
gli iscritti sullattività svolta. I
costi delle pubblicazioni graveranno sul bilancio
provinciale. ART. 5Associati Sono Associati
effettivi di diritto tutti coloro che risultino iscritti
ai sensi dellart. 6 dello Statuto nazionale. ART. 6Ammissione Lammissione
degli Associati avviene secondo quanto previsto
dellart. 7 dello Statuto nazionale,
presentando la domanda discrizione su apposito
modello predisposto dalla GEN. ART. 7Iscrizione Liscrizione
allAssociazione ha validità annuale, secondo le
disposizioni dellart. 8 dello Statuto
nazionale. ART. 8Perdita della qualifica di associato La
qualifica di Associato si perde qualora si
verifichino le condizioni di cui allart. 9
dello Statuto nazionale. ART. 9
Organi dellAssociazione Provinciale
Sono organi dellAssociazione Provinciale quelli
previsti dallart. 33 dello Statuto nazionale
e i Comitati zonali di cui allart. 32 dello
Statuto nazionale laddove costituiti. ART. 10Patrimonio associativo Il
patrimonio associativo per la Unione Provinciale
Ancl Sindacato Unitario di Agrigento è
formato da quanto previsto allart. 45 dello
Statuto nazionale. ART. 11Scioglimento In
caso di scioglimento dellUnione Provinciale
Ancl Sindacato Unitario di Agrigento, il
patrimonio sociale esistente alla data dovrà essere
devoluto allAssociazione Nazionale
Consulenti del Lavoro ANCL Sindacato Unitario di Roma. ART. 12Le entrate Le
entrate dellUnione Provinciale Ancl
Sindacato Unitario di Agrigento sono costituite da: 1)
ammontare delle quote o contributi associativi sia
ordinari, decurtati della quota parte di competenza del
Nazionale e del Regionale; che straordinari; 2)
interessi attivi ed altre
rendite patrimoniali; 3)
somme incassate per atti di
liberalità od a qualsiasi titolo; 4)
proventi derivanti da eventuali
sponsorizzazioni e/o pubblicità. LUnione
Provinciale Ancl Sindacato Unitario di
Agrigento istituirà un c/c postale e/o bancario per la
gestione dei fondi di pertinenza a firma congiunta del
Presidente e del Segretario Tesoriere. ART. 13Bilanci
Lesercizio
finanziario va dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni
anno. LUnione
Provinciale Ancl Sindacato Unitario di Agrigento
predisporrà nei limiti di tempo previsti dallo Statuto
nazionale allart. 37 punto 4 lettera b),
i bilanci consuntivi e preventivi, sottoponendoli allapprovazione
degli organi competenti. ART. 14Quote associative LUnione
Provinciale Ancl Sindacato Unitario di Agrigento
provvederà alla riscossione delle quote annuali secondo
le modalità stabilite dalla Giunta Esecutiva
Nazionale (GEN) ai sensi dellart. 8 punto 3 dello
Statuto Nazionale. ART. 15Destinazione utili È
fatto divieto di distribuire anche in modo indiretto,
utili o avanzi di gestione nonché fondi, riserve o
capitale durante la vita dellAssociazione, salvo
che la destinazione o la distribuzione non siano imposte
dalla legge. LAssociazione
si obbliga ad impiegare gli utili e gli avanzi di
gestione per la realizzazione delle attività
istituzionali e di quelle ad esse direttamente connesse. ART. 16Insediamento organi provinciali Linsediamento
degli Organi elettivi provinciali avviene anche in caso
di ricorsi e salvo lesito dei medesimi. ART.
17 Surroghe Qualora
per una qualsiasi ragione un componente degli Organi associativi
decada dalla carica, si procederà come segue: 1)
in surroga secondo la
graduatoria elettorale delle rispettive liste fino
allintegrazione del 50% dei suoi componenti, oltre
tale limite si procederà al rinnovo dellorgano; 2)
nel caso di Collegio dei
Sindaci Revisori e Probiviri, con integrazione dei
membri supplenti fino al limite dei medesimi. Oltre tale
limite si procederà al rinnovo delle cariche. Nei
casi di reintegra i rispettivi organi dovranno provvedere
alla ricostituzione del plenum nella prima riunione utile.
ART. 18Modalità
e validità dei
consessi provinciali Gli
organi dellUnione Provinciale Ancl Sindacato
Unitario di Agrigento si intendono validamente costituiti
e deliberano come segue: 1)
il Consiglio Provinciale con la
maggioranza assoluta dei componenti presenti; 2)
lAssemblea Provinciale, in
prima convocazione, con la maggioranza assoluta degli
iscritti aventi diritto al voto. In seconda convocazione,
da fissarsi almeno unora dopo la prima, con la
presenza di qualsiasi numero di iscritti. A
parità di voto in tutti i consessi, prevale quello di
chi presiede. ART. 19Clausola compromissoria
Gli associati allUnione Provinciale di Agrigento e
gli organi provinciali dellAssociazione sono
obbligati a rimettere alla decisione del Collegio dei
probiviri la soluzione delle controversie insorte nelle
materie di cui agli articoli 5, 6, 7, 8 del presente
Statuto e su tutte le altre che possono formare oggetto
di compromesso, oltre che sullapplicazione e sullinterpretazione
delle disposizioni contenute nello Statuto e nel
Regolamento nazionali, nonché in merito allinvalidazione
delle delibere assunte dagli organi dellAssociazione. ART. 20Compensi e spese di partecipazione Dalla
nomina a qualsiasi carica associativa provinciale non
consegue alcun compenso. Le spese di partecipazione di coloro che ricoprono cariche associative provinciali possono essere rimborsate nei modi e nelle forme deliberate dallassemblea provinciale degliscritti. ART. 21Norma di rinvio Per
quanto non previsto dal presente Statuto si rinvia a
quello Nazionale e al relativo Regolamento di attuazione. |
||
![]() |
![]() |